Stai pensando di cambiare auto ma non sai se sia meglio un leasing o un finanziamento?
È una domanda sempre più comune, soprattutto oggi che il leasing auto è diventato una delle formule più scelte sia da aziende che da privati.
Entrambe le opzioni ti permettono di avere un’auto nuova senza pagarla subito per intero, ma hanno logiche molto diverse.
In questo articolo ti spieghiamo come funziona il leasing auto, quali sono i pro e i contro rispetto al finanziamento, e come youFin può aiutarti a trovare la soluzione più adatta alle tue esigenze.
Cos’è il leasing auto
Il leasing auto è un contratto che ti permette di usare un veicolo nuovo pagando un canone mensile fisso, con la possibilità di riscattarlo alla fine del contratto.
La proprietà dell’auto resta della società di leasing, ma tu ne sei l’utilizzatore a tutti gli effetti.
Alla scadenza puoi:
- Acquistare l’auto versando il valore di riscatto stabilito all’inizio
- Restituire l’auto
- Rinnovare il contratto con un nuovo veicolo
Cos’è il finanziamento auto
Il finanziamento auto, invece, è un prestito finalizzato all’acquisto di un veicolo.
La macchina diventa subito tua, ma fino al termine del rimborso resterà vincolata dalla garanzia del finanziamento.
Pagherai rate mensili comprensive di quota capitale e interessi, generalmente tra i 24 e i 72 mesi.
Vantaggi del leasing auto
- Canoni mensili competitivi: spesso più bassi rispetto a una rata di finanziamento
- Flessibilità alla scadenza: puoi scegliere se riscattare l’auto o cambiarla
- Zero pensieri: molti contratti includono manutenzione, bollo, assicurazione
- Benefici fiscali: per aziende e partite IVA, deduzioni e detrazioni più vantaggiose
- Nessuna maxi spesa iniziale: l’anticipo, se previsto, è contenuto
Svantaggi del leasing auto
- Non sei proprietario del mezzo fino al riscatto finale
- Limitazioni sul chilometraggio (in alcuni contratti)
- Costi extra se restituisci l’auto con danni o oltre i limiti pattuiti
- Vincoli più rigidi in caso di recesso anticipato
Vantaggi del finanziamento auto
- Diventi subito proprietario del veicolo
- Nessun limite di utilizzo: puoi personalizzare o rivendere l’auto come preferisci
- Ampia disponibilità di offerte, anche da parte delle concessionarie
- Possibilità di estinzione anticipata senza dover gestire la restituzione del bene
Svantaggi del finanziamento auto
- Rate più alte rispetto a un leasing (soprattutto senza anticipo)
- Tutti i costi sono a tuo carico: assicurazione, manutenzione, bollo
- Meno flessibilità: una volta acquistata, l’auto è tua… anche se cambia il tuo stile di vita
- Minori vantaggi fiscali rispetto al leasing, soprattutto per partite IVA
Come ti aiuta youFin
Con youFin puoi analizzare le due opzioni in modo chiaro e trasparente.
I nostri consulenti ti aiutano a:
- Capire quale formula si adatta meglio al tuo stile di guida e al tuo budget
- Simulare rate e confrontare offerte tra diversi partner finanziari
- Valutare costi totali, condizioni di riscatto e vantaggi accessori
- Gestire tutta la pratica, dall’analisi preliminare alla firma del contratto