Il bando ISI INAIL offre contributi a fondo perduto alle imprese di qualsiasi dimensione, settore e localizzazione per progetti di bonifica e rifacimento di coperture contenenti amianto, attraverso una specifica linea di finanziamento.
Possono accedere al bando le imprese che operano da almeno tre anni nell’immobile oggetto dell’intervento, sia come proprietari sia in virtù di un contratto di locazione o comodato.
Il finanziamento copre le spese di progetto fino a 60€/mq, aumentabili a 80€/mq in presenza di un controsoffitto in amianto. Inoltre, è possibile includere costi tecnici (direzione lavori, coordinamento sicurezza, elaborati tecnici, perizia asseverata, ecc.) fino al 10% dell’importo totale, con un tetto massimo di 10.000€.
Il contributo erogato è pari al 65% delle spese ammissibili, fino a un massimo di 130.000€.
Oltre alla rimozione dell’amianto, il bando finanzia anche interventi volti a migliorare le condizioni di salute e sicurezza dei lavoratori, come la sostituzione di macchinari obsoleti (precedenti al 1998) e la riduzione dei rischi tecnopatici legati a vibrazioni, rumore, movimentazione manuale dei carichi e agenti chimici.IL 2024, che prevede un contributo a fondo perduto del 65% per l’acquisto di macchinari volti a migliorare la sicurezza sul lavoro.